Sinonimi: Maioppa, Gaglioppa, Balsamina grossa.
Cenni Storici: non si hanno notizie certe sulle sue origini, ma dal Bollettino Ampelografico del 1875, si viene a conoscenza che era un vitigno coltivato nelle regioni di Abruzzo, Umbria e Marche.
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale, pentalobata - grappolo medio, conico-cilindrico, talvolta alato, può essere semispargolo ma anche semi compatto - acino medio, sub-ovale, con buccia mediamente spessa e consistente, di colore nero.
Maturazione: tardiva
Vigoria: media
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore rosso concentrato con riflessi violacei, lievemente amarognolo, poco tannico e poco fresco.
|